Branzino in padella Branzino in padella

Branzino in padella

  • 1 h tempo di preparazione
  • 1 h 30 min. tempo di cottura
  1. Home
  2. Ricette
  3. Branzino in padella
Lo sfrigolio, la consistenza cremosa, la pelle croccante. Prendi la tua padella e il tuo Lurpak® e prepara questa ricetta di branzino in padella. Servito con un colorato mix di peperoncino, cipollotti e fagiolini, questo piatto è una vera sinfonia di sapori e un’esplosione di colori. Trasforma l’ordinario in straordinario. Iniziamo a cucinare.
Lo sfrigolio, la consistenza cremosa, la pelle croccante. Prendi la tua padella e il tuo Lurpak® e prepara questa ricetta di branzino in padella. Servito con un colorato mix di peperoncino, cipollotti e fagiolini, questo piatto è una vera sinfonia di sapori e un’esplosione di colori. Trasforma l’ordinario in straordinario. Iniziamo a cucinare.
Modalità cucina

Metodo

1
Iniziare salando leggermente il branzino; poi disporre i filetti su un piatto con la pelle rivolta verso il basso, cospargerli di sale marino e lasciarli riposare per 1 ora in frigorifero.
Consiglio
Per cuocere il branzino al meglio, salare leggermente il filetto per un’ora prima di friggerlo per esaltarne il sapore e la consistenza. Non dimenticare di salare anche il lato della pelle, poiché in questo modo il filetto assorbirà più umidità dalla pelle, rendendola ancora più croccante.
2
Tagliare il peperoncino e i cipollotti a fette, assicurandosi di utilizzare tutti i cipollotti. Rifilare i fagiolini e tagliarli a pezzetti di 2 centimetri.
3
Togliere i filetti di branzino dal frigorifero e con un coltello affilato incidere diagonalmente il lato della pelle in modo che la carne sia leggermente visibile, 3 volte su ogni filetto. Il sale deve essere evaporato.
4
Sciogliere il burro in una padella finché non sarà dorato, adagiare il filetto di branzino nella padella con la pelle rivolta verso il basso e premere leggermente il branzino in modo che tutta la superficie della pelle sia a contatto con la padella. Aggiungere il peperoncino e i fagiolini, lasciar soffriggere per 3-4 minuti, girare il pesce, aggiungere i cipollotti, cospargere di sale e pepe e far rosolare per altri 1-2 minuti.
Consiglio
Usare sempre una quantità di burro abbondante. È la chiave per avere una pelle croccante e aggiunge un sapore delizioso. Se si desidera preparare una salsa al burro da servire con il pesce, aggiungere altro burro nella stessa padella in cui si è fritto il pesce e attendere che si sciolga. In questo modo si otterrà una salsa al burro semplice, con le stesse note aromatiche del resto del piatto. Quando si scalda la padella con il burro prima di friggere il pesce, fare attenzione a non farla diventare troppo calda. Si potrebbe bruciare il burro, conferendogli un sapore amarognolo. Scaldarlo lentamente, fecendolo dorare, e quindi aggiungere il pesce per friggerlo.
5
Servire immediatamente.
Il buon cibo non deve essere perfetto. Ma questa è stata una ricetta vincente per te?

Domande sul branzino in padella

La nostra ricetta di branzino in padella è facile e semplice, ed è quindi la scelta perfetta per quando si ha bisogno di un’idea deliziosa ma facile per la cena. Sciogli il burro e friggi il pesce per un pasto irresistibile, un po’ piccante. Se desideri saperne di più, puoi leggere le nostre risposte alle domande più frequenti di seguito.

Saporiti e burrosi filetti di branzino saltati in padella

Passa dal semplice al glorioso con questi semplici filetti di branzino saltati in padella e cotti in abbondante burro. Il burro fa la differenza, trasformando i sapori da gustosi a deliziosi e aiutando a rendere la pelle davvero croccante. Il tocco piccante del peperoncino, la delicata freschezza e il sapore dei cipollotti e i teneri fagiolini sono l’accompagnamento ideale. Il branzino saltato in padella è davvero un piatto facile e gustoso e realizzato con pochi ingredienti. Leggerissimo, può essere servito a pranzo o a cena, magari con una fetta di pane di lievito madre tostata

Aggiungi un tocco speziato con peperoncino, fagiolini verdi e cipollotti

Il branzino in padella è davvero delizioso, ma l’aggiunta dei giusti sapori e texture può renderlo a dir poco meraviglioso. Trita, rosola e friggi il peperoncino piccante, i teneri fagiolini e gli intensi cipollotti per creare una sinfonia di sapori e texture oltre ogni aspettativa. Questi ingredienti ravvivano il piatto, aggiungendo una nuova dimensione a una semplice ricetta.

E non solo aggiungono sapore al pesce durante la cottura, ma vengono anche serviti insieme al pesce creando un contorno perfetto a base di sottili fette di peperoncino e cipollotti, mescolati con i fagiolini teneri e freschi.

Se stai cercando altri contorni per accompagnare il branzino in padella, abbiamo qualche idea per te. Il pesce si accompagna perfettamente alle patate al burro ed erbe aromatiche grigliate alla perfezione, una tradizionale ratatouille al burro o una pannocchia di mais speziata, con parmigiano.

Burro: il segreto di un branzino saltato in padella con pelle croccantissima

Non c’è alcun dubbio: la pelle croccante è la cosa migliore del branzino saltato in padella. Ma come si fa a ottenerla? Il burro è il segreto. Anche se consigli come tamponare la pelle per asciugarla, cominciare a cucinare il filetto con la pelle rivolta verso il basso e non spostarla nella padella porteranno a questo risultato, il consiglio migliore - e delizioso - è usare del burro. Tanto burro. Il burro svolge un ruolo importante nell’ottenere una irresistibile pelle croccante. Tramite la rosolatura, il burro sviluppa sapore, aggiungendo croccantezza e gusto alla pelle. Dato che il branzino è un pesce relativamente magro, la sua pelle non diventa croccante facilmente, ma friggerlo in padella con il burro rende tutto molto più semplice. La pelle diventa uniformemente dorata e, man mano che cuoce, acquisisce un delizioso sapore nocciolato.

Sperimenta con un tocco di ispirazione tailandese

Con il peperoncino rosso e cipollotti sei già quasi giunto alla meta, ma è possibile aggiungere tanto sapore in più. Cucina un branzino in padella di ispirazione tailandese. Soffriggi l’aglio e lo zenzero tritati finemente con il peperoncino rosso, i fagiolini e i cipollotti e aggiungi qualche cucchiaio di salsa di soia, salsa di pesce e zucchero di canna. Quando le verdure sono state fritte abbastanza a lungo e sono diventate tenere, rimuovi la salsa e le verdure prima di friggere il pesce nella padella. Una volta cotta, versa la salsa sul pesce. Se vuoi una salsa più cremosa, puoi aggiungere del latte di cocco e lasciarlo cuocere a fuoco lento per alcuni minuti. Il risultato è una deliziosa versione tailandese della ricetta, che aggiunge più piccantezza e sapori esotici, oltre a creare una deliziosa salsa da utilizzare con il pesce.

Dove acquistare

Burro Lurpak® leggermente salato

Burro leggermente salato

Con Lurpak® al tuo fianco, sei sempre pronto a cucinare i tuoi piatti preferiti, creare i tuoi dessert e stupire i tuoi ospiti. Con il suo gusto delicato, il burro Lurpak® leggermente salato esalta il sapore di ogni ingrediente. Deliziosi piatti di pasta, spettacolari crostate di mele, patate rustiche schiacciate... con le sue note delicate completerai ogni tua meravigliosa creazione culinaria. Lurpak® è il compagno di viaggio di chi ama il buon cibo. Ora rimboccati le maniche. Oggi cuciniamo senza limiti.

Dove acquistare