Ratatouille Ratatouille

Ratatouille

  • 1 h tempo di preparazione
  • 1 h 30 min. tempo di cottura
  1. Home
  2. Ricette
  3. Ratatouille
I colori! Gli ingredienti! I sapori! Questa ricetta è una vera sinfonia di sapori tradizionali e colori vivaci in un piatto semplice e senza tempo come la ratatouille al burro. Goditi la ricchezza delle verdure di stagione e una deliziosa salsa al pomodoro aromatizzata con erbe e aglio. Un piatto rustico e semplice della cucina francese.
I colori! Gli ingredienti! I sapori! Questa ricetta è una vera sinfonia di sapori tradizionali e colori vivaci in un piatto semplice e senza tempo come la ratatouille al burro. Goditi la ricchezza delle verdure di stagione e una deliziosa salsa al pomodoro aromatizzata con erbe e aglio. Un piatto rustico e semplice della cucina francese.
Modalità cucina

Metodo

1
Iniziare preparando la salsa di pomodoro. Tritare la cipolla e l’aglio e saltare in burro in una casseruola con il timo. Aggiungere la passata di pomodoro e mescolare bene, quindi aggiungere il pomodoro in scatola e il miele e mescolare bene. Abbassare la fiamma al minimo e lasciare cuocere a fuoco lento per 20 minuti. Aggiustare di sale e pepe.
Consiglio
In questa nostra ricetta della ratatouille, non è un segreto che il burro svolga un ruolo importante. Per ottenere il massimo dal suo sapore, fare attenzione a non bruciarlo lasciandolo rosolare troppo a lungo o sciogliendolo a fuoco troppo alto. Quando si fanno rosolare le cipolle e l’aglio per la salsa al pomodoro, cuocerli delicatamente fino a quando non diventano morbidi e traslucidi, facendo attenzione al calore. Se è troppo alto, il burro potrebbe bruciarsi, conferendo alla salsa un sapore amaro. Se cotto correttamente, il burro aiuterà a far risaltare il sapore dolce delle cipolle.
2
Mentre la salsa bolle, preparare le verdure. Mondare le cipolle rosse e tagliare tutte le verdure a fette a forma di disco di circa mezzo centimetro.
3
Preriscaldare il forno a 180°C/200°C, se ventilato.
4
Versare la salsa di pomodoro in una teglia da forno di circa 30 centimetri di diametro e disporre le verdure affettate formando un cerchio a spirale, partendo dal bordo esterno e procedendo verso il centro. Assicurarsi di alternare le verdure e che le fette si sovrappongano.
5
Spennellare la superficie con burro fuso, quindi cospargere di sale, pepe e timo tritato. Cuocere in forno per 30 minuti.
Consiglio
Fare lo stesso quando si scioglie il burro da spennellare sulle verdure prima di infornarle. Questo step fa risaltare davvero questa ratatouille al burro, aiuta a mantenere il piatto umido nel forno, arricchisce il sapore delle verdure e aggiunge una finitura lucida. Sciogliere con cura il burro in un pentolino, facendo attenzione che non bruci.
6
Servire immediatamente la ratatouille, condita con il basilico fresco.
Il buon cibo non deve essere perfetto. Ma questa è stata una ricetta vincente per te?

Domande sulla ratatouille

Vuoi saperne di più su questo popolare piatto francese? Allora continua a leggere e troverai le risposte ad alcune delle domande più frequenti sulla ratatouille.

Lurpak recipes
ESPLORA LE NOSTRE RICETTE

ENTRA NEL MONDO DEL BUON CIBO

Comincia subito

Servi la tradizionale ratatouille al burro con ingredienti freschi e saporiti

Le ricette tradizionali sono intramontabili e c’è un motivo. Durano nel tempo perché ci confortano con la loro loro semplicità e universalità. E la nostra ricetta tradizionale della ratatouille al burro non è diversa. Tramanda le tradizioni da una generazione all’altra. Utilizzando le verdure di stagione o qualsiasi verdura tu preferisca, potrai preparare un piatto che evocherà antiche tradizioni culinarie e delizierà tutta la famiglia.

Il trucco, come sempre, in cucina, è usare gli ingredienti più freschi per il massimo sapore. Le verdure fresche manterranno meglio la loro forma, doneranno al piatto un sapore delizioso ed esibiranno colori brillanti. Creeranno un piatto ricco di sapori, colori e, naturalmente, una deliziosa consistenza di verdure fresche a fette sottili perfettamente cotte in una salsa di pomodoro vellutata.

Trova grandezza anche nelle ricette più semplici, con il burro

La ratatouille è associata alla campagna e alla cucina contadina perché affonda le sue radici nelle regioni rurali del sud della Francia con il loro fascino rustico e i prodotti freschi e stagionali. Ma la ricetta più semplice e rustica, radicata nella tradizione contadina, è resa ancora più preziosa dall’aggiunta di un altro ingrediente semplice e delizioso: il burro. La ratatouille al burro è l’esempio perfetto di come creare grandezza con pochi semplici ingredienti, prendendo una ricetta facile con pochi ingredienti ed elevandola. Spennella con il burro fuso, cuoci e guarda il burro trasformare il piatto in qualcosa di davvero speciale.

Disposta in strati dai colori vivaci su un letto di salsa di pomodoro rossa vibrante e saporita e spennellata di burro, questa ricetta di ratatouille al burro è la testimonianza di un classico senza tempo noto per i sapori deliziosi che si accompagnano a una semplicità che riscalda il cuore.

Ratatouille di verdure con burro e salsa di pomodoro

La nostra ratatouille al burro ha tutto quello di cui hai bisogno per una gustosa cena. È sapida, colma di verdure colorate e cotta in una salsa di pomodoro casalinga con erbe aromatiche, cipolla e aglio. Ogni verdura aggiunge un tocco in più, un ricco sapore che regala un piatto equilibrato e complesso. Spennellando il tutto con burro fuso prima della cottura, aggiungerai un tocco brillante e un sapore caldo e intenso, regalandoti una ratatouille al burro che non hai mai assaggiato prima. E con i suoi colori e sapori diversi, grazie anche alla classica salsa di pomodoro, delizierà tutta la famiglia.

Come servire la ratatouille

Il modo più semplice per servire questo classico francese è come piatto a se stante. Ha le qualità necessarie per essere il protagonista della serata con la sua gustosa salsa di pomodoro e le deliziose verdure. Se preferisci un accompagnamento, puoi servirla con pane croccante, ad esempio pane integrale o pane con lievito madre, entrambi ricchi di sapore e texture. Oppure puoi servirla sopra del riso o pasta o con carne o pesce grigliati come contorno. Tutto ciò che può trarre beneficio da uno strato di bontà gustoso, burroso e infuso di pomodoro sarà delizioso con questa ratatouille. Perché non servire la ratatouille al burro con il nostro Branzino saltato in padella al burro? È un abbinamento classico: la naturale dolcezza del pesce si abbina armoniosamente alla sapida ratatouille, in particolare alla salsa di pomodoro. Ecco un’altra idea: servirla con la pasta. Prova la nostra Pasta alla salvia e burro che creerà la base perfetta. Servi la pasta con una generosa porzione di ratatouille, lasciando che la salsa di pomodoro e le verdure saporite si impregnino nella base di burro e parmigiano della pasta.

Aggiungi il tuo tocco personale a questo piatto francese tradizionale

Per quanto deliziosa nella sua semplicità, puoi sempre personalizzare la ricetta e provare qualcosa di nuovo con la nostra ratatouille. Potresti aggiungere altre verdure, come funghi a fette, per un tocco di sapore umami, gli spinaci per un tocco di verde e, per un tocco dolce, patate dolci affettate sottilmente.

Anche i ceci o i cannellini sono deliziosi mescolati con la salsa di pomodoro. E, per un po’ di “piccantezza”, potresti aggiungere del peperoncino fresco o essiccato, paprika affumicata o scaglie di peperoncino. Per bilanciare il sapore e aggiungere un tocco sapido, sbriciola sopra un po’ di feta, cheddar maturo o formaggio di capra prima di infornare.

Dove acquistare

Burro Lurpak® leggermente salato

Burro leggermente salato

Con Lurpak® al tuo fianco, sei sempre pronto a cucinare i tuoi piatti preferiti, creare i tuoi dessert e stupire i tuoi ospiti. Con il suo gusto delicato, il burro Lurpak® leggermente salato esalta il sapore di ogni ingrediente. Deliziosi piatti di pasta, spettacolari crostate di mele, patate rustiche schiacciate... con le sue note delicate completerai ogni tua meravigliosa creazione culinaria. Lurpak® è il compagno di viaggio di chi ama il buon cibo. Ora rimboccati le maniche. Oggi cuciniamo senza limiti.

Dove acquistare